Amo il momento in cui la primavera entra in casa. Non si tratta solo del cambio di stagione, ma di una vero e proprio cambio di passo, che  trasforma gli spazi: la luce si fa più morbida, l’aria più leggera, e sento il bisogno di portare questa freschezza anche nei dettagli che mi circondano. 

Basta poco: una nuova tovaglia che accoglie i primi pranzi all’aperto, lenzuola leggere che profumano di pulito, cuscini dalle tonalità pastello che regalano un nuovo volto al divano.

Ogni anno mi sorprendo di come il colore possa cambiare la percezione di un ambiente. È come se la casa respirasse, pronta ad accogliere la bella stagione con un’eleganza che non ha bisogno di eccessi. 

Questa primavera ho scelto di giocare con tonalità che mi fanno stare bene: il verde salvia, che mi ricorda le passeggiate nei giardini in fiore, il giallo miele che scalda l’ambiente senza appesantirlo, il rosa cipria che è sempre un’ottima idea per una tavola raffinata e senza tempo.

E visto che marzo è il mese perfetto per rinnovare la casa, dal 20 al 30 marzo 2025 abbiamo pensato alla promo "Vento di Primavera": una selezione dei nostri prodotti più amati in sconto, per permetterti di dare un tocco nuovo agli ambienti con la qualità sartoriale di Borgo delle Tovaglie.

 I colori della primavera: una questione di equilibrio 

Per me la scelta dei colori è sempre una questione di istinto, alcune tonalità mi danno un senso di calma, altre mi trasmettono energia. In primavera cerco sempre un equilibrio tra questi due mondi: voglio che la casa sia luminosa, ma senza perdere quell’eleganza serena che mi fa sentire bene.

Quest’anno mi lascio ispirare dai verdi più tenui, perfetti per tessuti e dettagli che non stancano mai. Il giallo ocra, nelle giuste dosi, ha il potere di dare carattere a una stanza senza risultare eccessivo. E poi ci sono le sfumature polverose dell’azzurro e del rosa, sempre attuali, mai banali. Ma la mia regola d’oro è sempre la stessa: il colore deve accompagnare, non dominare. Deve essere un accento, una nota che dialoga con lo spazio senza sopraffarlo.

Un tour ideale di consigli per me parte sempre dalla cucina, il cuore della casa: vediamo come rinnovarla con i colori della bella stagione!

 La cucina: fantasie e colori che fanno la differenza

Anche la cucina merita un tocco primaverile, ed è uno degli ambienti in cui amo divertirmi di più con i tessuti e le fantasie. Il mix tra praticità ed estetica è fondamentale, e basta davvero poco per trasformarla in uno spazio più fresco e curato.

Per me tutto parte dalle tovagliette antimacchia in lino e cotone, perfette per una colazione veloce o per dare un tocco di stile anche ai momenti più informali. Amo abbinarle ai canovacci in fantasia toile de Jouy  he nella versione color pesca aggiungono un’eleganza senza tempo, perfetta per la primavera. Li lascio appesi vicino al piano di lavoro o ripiegati con cura su una mensola, perché anche i dettagli più semplici possono diventare decorativi.

Un altro grande classico della stagione è il quadretto vichy, che in cucina trova sempre il suo posto. Posso sceglierlo per le tovagliette, per un piccolo runner, o persino per i grembiuli, perché ha quella leggerezza giocosa che si abbina perfettamente a un ambiente accogliente. Se voglio dare un tocco più sofisticato, invece, mi affido alle righe sottili: una fantasia discreta, ma incredibilmente elegante, soprattutto nei toni dell’avorio e delL’azzurro polvere.

E poi ci sono gli accessori: ciotole artigianali in gres smaltato, ideali per servire frutta fresca o dolci fatti in casa, e cestini in vimini per il pane, che danno un tocco di rusticità chic. Sul tavolo, una tovaglia leggera in lino bianco può essere impreziosita da una tovaglietta ricamata come la Venaria, perfetta per una mise en place che sa di primavera senza essere eccessiva.

La cosa più importante, però, è la luce. In primavera voglio che entri ovunque, che esalti le texture e renda ogni dettaglio più vibrante e pieno di vita. Per questo tengo sempre qualche pianta aromatica vicino alla finestra, magari in piccoli vasi in terracotta, per portare un tocco di verde e di natura anche in cucina. Il basilico, il timo e il rosmarino non sono solo utili mentre cucino, ma aggiungono quel profumo fresco che rende l’atmosfera ancora più accogliente.

La camera da letto: dettagli semplici tra lenzuola e federe

La primavera è il momento perfetto per rinnovare la camera da letto con tessuti più leggeri e tonalità fresche, senza rinunciare al comfort e all’eleganza. Amo l’idea di entrare in una stanza vestita di colori rilassanti, dove ogni dettaglio è pensato per creare un’atmosfera accogliente.

Per il letto, il lino è sempre la mia prima scelta: le lenzuola in lino lavato donano una sensazione di freschezza immediata, morbide e perfette per accompagnare il sonno nelle notti più miti. Se voglio un tocco di raffinatezza in più, opto per il lino jacquard, con il suo delicato motivo tessuto tono su tono, che regala un’eleganza sottile senza appesantire l’ambiente. Amo abbinarli a federe con piccoli ricami sartoriali, per un letto curato nei minimi dettagli.

Con il clima primaverile, non serve un piumino pesante, ma ci sono notti in cui un velo di calore in più è necessario. Per queste occasioni, il copriletto in lino e cotone Pure, bicolore e reversibile, è la soluzione perfetta: leggero ma avvolgente, può essere semplicemente appoggiato ai piedi del letto, pronto per essere usato quando serve. Mi piace la sua versatilità, perché posso sceglierne il lato più neutro nei toni dell’ocra e del latte per un look discreto, oppure giocare con il contrasto di colore degli azzurri per dare un accento più deciso alla stanza.

Le tende: In garza di lino

Impalpabili e leggere, per filtrare la luce naturale e creare un’atmosfera rilassante e sofisticata. E per dare un ulteriore tocco di primavera, basta un piccolo vaso con tulipani pesca o ranuncoli bianchi, sistemato sul comodino o sulla cassettiera.

La bellezza della camera da letto in primavera sta proprio in questo: un equilibrio tra leggerezza e comfort, tra colori freschi e texture naturali. È il luogo perfetto per accogliere la nuova stagione, senza bisogno di grandi rivoluzioni, ma con piccoli dettagli che fanno la differenza.

Il soggiorno: leggerezza e texture avvolgenti

Ogni primavera sento l’esigenza di dare nuova vita al soggiorno, rendendolo più fresco e luminoso. Parto sempre dai tessuti, che per me sono l’anima della casa. I plaid pesanti lasciano spazio a coperte in lino leggere con delle fantasie di petali e foglie , perfette per avvolgersi nelle serate ancora un po’ fresche senza appesantire l’ambiente.

Il divano si veste di nuovi colori: cuscini nelle sfumature del salvia, del pesca e del panna si alternano a pezzi in lino ricamato, creando un mix di texture che dona profondità e calore. Mi piace mescolare tinte unite e motivi delicati, giocando con il contrasto tra materiali lisci e dettagli decorati.

Anche il tappeto può trasformare completamente lo spazio. Amo quelli in fibre naturali, come il cotone o la juta, nei toni neutri del sabbia o del greige, perfetti per esaltare la luminosità della stanza senza appesantirla. 

Vento di Primavera: un’occasione speciale per rinnovare la casa

Se, come me, senti che la tua casa ha bisogno di una ventata di freschezza, questo è il momento perfetto per farlo. Dal 20 al 30 marzo 2025, con la promo "Vento di Primavera", abbiamo selezionato i nostri tessuti più amati e li abbiamo resi ancora più accessibili, per permetterti di vestire i tuoi spazi con qualità e stile.

Che si tratti di una nuova tovaglia, di un copripiumino in lino o di cuscini dai colori della primavera, ogni dettaglio può fare la differenza. La casa è il nostro rifugio, il luogo in cui la bellezza si vive ogni giorno. E la primavera è il momento perfetto per celebrarla.

Product added to wishlist
Product added to compare.